|  | 
         
          |  | 
         
          |  | 
         
          |  
              
             | 
         
          |  
              ..: SPIAGGE DI SARDEGNA:.. | 
         
          | WWW.BELLISSIMA-SARDEGNA.IT | 
         
          |  | 
         
          |  | 
         
          |  | 
         
          |  | 
         
          |  | 
         
          |  
             
             | 
         
          |  | 
         
          |  
        
             | 
         
          | -CALA GOLORITZE-BAUNEI 
              -SPIAGGA PROVINCIA D' OGLIASTRA(NUORO)-TORNA->>> 
 | 
         
          |  Come arrivare? - La caletta e raggiungibile 
              soltanto via mare da Cala Gonone o dalla spiaggia di Santa Maria 
              Navarrese o via terra attraverso un sentiero che parte dall'altipiano 
              di Baunei e precisamente nei pressi del Golgo. E' possibile lasciare 
              la macchina in un parcheggio custodito, la spiaggetta e raggiungibile 
              in circa un ora di cammino attraverso una vecchia mulattiera utilizzata 
              in passato dai carbonai e ora rimessa in sesto dal comune.
 MAPPA 
              SPIAGGIA "Cala Goloritzè" - MAP BEACH  
              "Cala Goloritzè"
 | 
         
          | -CALA SPINOSA-SANTA 
              TERESA DI GALLURA-(SASSARI)-TORNA->>> | 
         
          |  Come 
              arrivare? - Cala 
              Spinosa-1 Km from Santa Teresa Gallura (SS). Si puo raggiungere 
              la Cala seguendo
 la strada per Capo Testa fino ad arrivare all’estremo capo – Il 
              Faro di Capo Testa. Lo scenario che la cala
 offre e veramente maestoso soprattutto per il complesso granitico 
              che la caratterizza. L’accesso non facile
 la rende poco affollata e consente bagni solitari alla scoperta 
              di scenari di grandissima suggestione, infatti
 i giganteschi massi granitici che si ammirano sulla costa precipitano 
              anche sotto il livello del mare e per
 questo e consigliata per i sub. La cala e prevalentemente riparata 
              e offre uno specchio di mare sempre tranquillo.
 MAPPA 
              SPIAGGIA "CALA SPINOSA" - MAP BEACH "CALA SPINOSA"
     | 
         
          | -LA MARMORATA-SANTA 
              TERESA DI GALLURA-(SASSARI)-TORNA->>> | 
         
          |  Come 
              arrivare? 
              - LA MARMORATA- Da Santa Teresa si prosegue in direzione Palau . 
              Si percorrono circa 5 Km. e si gira a sinistra al bivio segnalato. Si supera il primo 
              incrocio a 500 mt. E si gira a destra al
 secondo incrocio. Grande spiaggia di sabbia bianca con calette rocciose 
              e l’immancabile macchia
 mediterranea. La zona costituisce il tratto di costa piu settentrionale 
              della Sardegna. 
              MAPPA 
              SPIAGGIA "LA MARMORATA" - MAP BEACH "LA MARMORATA"
       | 
         
          |  
              
              -CAPO 
                TESTA -SANTA 
                TERESA DI GALLURA-(SASSARI)-TORNA->>> | 
         
          | Come 
              arrivare?-Partendo 
              da Santa Teresa, andiamo in direzione Capo Testa. Percorsi 3 Km. 
              circa arriviamoalle spiagge di Capo Testa Rena di Ponente e Rena di Levante. Litorali 
              sabbiosi con calette rocciose e
 macchia mediterranea tipica. Queste spiagge hanno acque limpidissime. 
              I venti predominanti con leggere
 brezze da sud-ovest ed ovest. Sono completamente riparate dai venti 
              del nord (Tramontana), nord-est
 (Gracale), est (Levante – Rena di Ponente) e sud-est (Scirocco). 
              In epoca romana fu sede dell’antica colonia di
 Tibula, i cui tracciati stradali si possono individuare lungo il 
              costone roccioso sul lato destro della spiaggia.
 MAPPA SPIAGGIA "CAPO TESTA" - MAP BEACH "CAPO TESTA"
 
  
  ALTRI 
              LE VIDEO->>>
 | 
         
          | -RENA BIANCA-SANTA 
              TERESA DI GALLURA-(SASSARI)-TORNA->>> | 
         
          |  Come 
              arrivare?-La 
              spiaggia La Rena Bianca dal 1987 riceve il riconoscimento di Bandiera 
              blu d'Europa. L'assegnazione e fatta dalla FEE (Foundation for Environmental 
              Education) per: qualita delle
 acque qualita della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione 
              ambientale. La spiaggia, situata alla
 periferia nord del paese e lunga circa 300 metri, e formata da sabbia 
              finissima, che in alcuni tratti assume
 un colore rosa per la presenza di minuscoli frammenti di rocce e 
              di corallo. L'acqua e limpidissima. Il
 fondale, basso per largo tratto, favorisce la balneazione dei bambini 
              e delle persone inesperte nel nuoto.
 E' dotata di accessi per i disabili, docce e bagni pubblici. Puo 
              contare anche su un ampio parcheggio ed un
 chiosco bar. 
              MAPPA 
              SPIAGGIA "RENA BIANCA" - MAP BEACH "RENA BIANCA"
 | 
         
          |  |